UNO SPORT PER TUTTI

IL REGOLAMENTO
Allenati con i migliori
COMPITI e RESPONSABILITA'
Per la gestione delle varie attività della Polisportiva, sono stati identificati 4 gruppi di responsabili, di seguito descritti, a cui vengono assegnate specifiche responsabilità:
– Il Direttivo
– I Responsabili della gestione
– Il comitato organizzatore delle manifestazioni
– I responsabili delle attività sportive
IL DIRETTIVO
I compiti principali del consiglio direttivo sono:
– Presentare alla Assemblea le idee e le proposte avanzate dai soci con lo scopo di migliorare continuamente la vita della società, in linea con le finalità e gli obbiettivi posti dallo Statuto Sociale.
– Eseguire le delibere dell’Assemblea
– Predisporre i bilanci preventivi e consuntivi
– Esercitare la funzione di controllo sulla corretta esecuzione dei compiti assegnati ai diversi settori della Polisportiva.
I RESPONSABILI DELLA GESTIONE
Sono persone che si occupano della gestione di tutte quelle attività generali (sportive e non) che si applicano indifferentemente ad ogni gruppo sportivo.
Queste attività vengono raggruppate in settori specifici, e per ciascun settore vengono nominati i responsabili, tenendo in considerazione le loro attitudini e le loro richieste
I settori attualmente identificati sono:
– Organizzazione e Marketing
– Amministrazione e contabilità’
– Approvvigionamento
– Magazzino
IL COMITATO ORGANIZZATORE
Un organismo apposito, chiamato comitato si preoccupa di organizzare le principali manifestazioni della Polisportiva, quali ad esempio la Tombolata di Natale, la Festa di chiusura, i tornei alla memoria etc.
I RESPONSABILI DELLE ATTIVITA’ SPORTIVE
Ogni settore sportivo che fa parte della Polisportiva organizza e gestisce autonomamente le attività che gli competono, nel rispetto delle regole e degli obiettivi generali della società.